Stats Tweet

Senise, Càrmine.

Uomo politico italiano. Dopo la laurea in Legge (1908), percorse una lunga carriera amministrativa nel ministero degli Interni fino alla nomina a prefetto nel 1932 e successivamente a vice capo, e quindi a capo (1940-43), della polizia. Fu tra i congiurati del 25 luglio e, come tale, propose l'arresto di Mussolini. Durante il primo ministero Badoglio riottenne il posto di capo della polizia che però dovette nuovamente cedere l'8 settembre dello stesso anno. Arrestato dai Tedeschi e destinato al campo di concentramento di Dachau, nel 1945 poté rientrare in Italia. Scrisse il libro di memorie intitolato Quand'ero capo della polizia (1946) (Napoli 1883 - Roma 1958).